PRESENTAZIONE DEL CORSO
Come si diventa lettori e lettrici “a vita e per la vita”?
Quali azioni e strategie i docenti possono intraprendere per crescere lettori e lettrici critici, appassionati e competenti?
Come è possibile declinare giorno per giorno la lettura a scuola?
Frank Serafini, maestro e docente universitario americano, autore di Leggere, giorno per giorno (Equilibri, 2024), da molti anni impegnato nella formazione sulla letteratura giovanile e l’educazione alla lettura, risponde a queste domande in un ciclo di appuntamenti di formazione volti a mostrare come organizzare e condurre il laboratorio di lettura nel contesto della classe, giorno per giorno, nel corso di un anno scolastico.
Dalla costruzione di un ambiente per leggere e per parlare delle proprie letture, alle attività che favoriscono la comprensione della lettura, fino alle discussioni che contribuiscono all’attribuzione di senso ai testi: il Reading Workshop messo a punto da Serafini mette al centro le ragazze i ragazzi, coinvolgendoli in un processo attivo e democratico di crescita come lettrici e lettori all’interno di una comunità interpretante, modello di una vera e propria società democratica.
Gli incontri del corso prevedono tre appuntamenti online con Frank Serafini e un appuntamento conclusivo con Mattero Biagi, Jenny Poletti Riz, Eros Miari e Gabriela Zucchini per presentare e discutere di esperienze di laboratorio di lettura realizzate in Italia e di strategie per l’educazione alla lettura dentro e fuori il contesto scolastico.
Gli appuntamenti: 21 novembre e 12 dicembre 2024, 23 gennaio e 20 febbraio 2025.
Tutti gli incontri si svolgeranno in collegamento online dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Il link per accedere verrà inviato il 20 novembre.
GLI INCONTRI
Giovedì 21 novembre h. 17:30 – 19:30
Il Reading Workshop: costruiamo il laboratorio di lettura
con Frank Serafini – incontro online
In questo primo appuntamento il laboratorio di lettura viene presentato ed esplorato attraverso uno sguardo complessivo che ne mette in risalto le componenti fondamentali, quali la lettura ad alta voce, la lettura autonoma, le lezioni di comprensione, i gruppi di studio sulla letteratura e la risposta delle lettrici e dei lettori alla lettura dei testi.
Giovedì 12 dicembre 2024 h. 17:30 – 19:30
Parlare di libri in classe: di cosa parliamo, come ne parliamo
con Frank Serafini – incontro online
La buona riuscita delle attività di laboratorio di lettura è legata al modo in cui insegnanti e alunni interagiscono con una molteplicità di testi. Questo secondo appuntamento mette al centro i due aspetti fondamentali di questa interazione: di cosa parliamo quando parliamo di libri e di altri testi ai giovani lettori e alle giovani lettrici? E come dobbiamo parlarne? Ogni insegnante deve avere competenze sulla letteratura e su come funzionano, in particolare, i romanzi, gli albi illustrati e i testi espositivi. E deve sapere condividere questi concetti e queste idee con i propri alunni e le proprie alunne.
Esempi di riflessione e discussione di testi saranno condivisi con i partecipanti nel corso dell’incontro.
Giovedì 23 gennaio 2025 h. 17:30 – 19:30
La comprensione del testo: come progettarla
con Frank Serafini – incontro online
La progettazione di attività didattiche che favoriscano e sviluppino la capacità di comprensione del testo si presenta spesso, per molti insegnanti, come un’attività complessa, quasi una sfida. L’oggetto di questo terzo appuntamento è la definizione di alcune metodologie di discussione interattiva e di lezioni di comprensione, finalizzate a sviluppare le strategie di comprensione della lettura e di ampliamento del repertorio interpretativo dei giovani lettori e delle giovani lettrici.
Giovedì 20 febbraio 2025 h. 17:30 – 19:30
Il laboratorio di lettura, a scuola e fuori dalla scuola: esperienze a confronto
con Matteo Biagi, Jenny Poletti Riz, Gabriela Zucchini ed Eros Miari – incontro online
Matteo Biagi – Dalla classe al mondo: gli orizzonti sconfinati del laboratorio di lettura
Quando, quindici anni fa, annunciai ai miei studenti che avremmo sostituito l’ora di narrativa con il laboratorio di lettura, non avevo compreso fino in fondo che stavo imboccando una strada da cui non sarei più tornato indietro. La possibilità di scegliere tra storie diverse, tanto tempo per leggere a scuola, la possibilità di indagare la propria risposta al testo e di condividerla con gli altri in un ambiente non giudicante: i pilastri del laboratorio sono gli elementi attraverso i quali a scuola può nascere il lifelong reader. Negli anni, dal laboratorio di lettura in classe è nato qualcunoconcuicorrere, un collettivo di giovani lettori e lettrici fondato sull’adesione volontaria a un’espansione del laboratorio che si apre al mondo attraverso un sito web, esperienze editoriali, organizzazione di eventi.
Jenny Poletti Riz – Il laboratorio di lettura: un’utopia possibile
Nel corso di questo intervento esploreremo come il laboratorio di lettura si sia sviluppato e sia stato adattato al contesto italiano grazie anche al confronto all’interno della comunità di pratica di insegnanti Italian Writing Teachers. Verranno illustrate alcune delle esperienze più significative vissute nelle nostre classi, evidenziando l’impatto che una comunità di lettori e lettrici e la vita all’interno di un ecosistema di lettura strutturato e democratico hanno sugli studenti e sulle studentesse, sia come lettori e lettrici che come persone.
Eros Miari e Gabriela Zucchini – Il processo della lettura: leggere a scuola e fuori dalla scuola
La lettura influisce sulle nostre vite. Ci consente di vivere al meglio delle nostre potenzialità e di raggiungere i nostri obiettivi. Rappresenta il cuore dell’educazione. È importante allora soffermarsi a riflettere sul processo della lettura nel suo insieme, a scuola e fuori dalla scuola, sulle sue fasi definite e irrinunciabili, collegate le une alle altre. Occorre, inoltre, non perdere di vista la finalità di ogni efficace progetto di educazione alla lettura: la formazione di lettori e lettrici competenti e duraturi. Con la consapevolezza che insegnare a leggere in modo critico e appassionato rappresenta una importante sfida e responsabilità per insegnanti e educatori.
>> Modalità di svolgimento e attestazione
Il corso si articola in 4 appuntamenti di 2 ore ciascuno in videoconferenza online, per un totale di 8 ore complessive.
Le dirette saranno accessibili attraverso piattaforma Zoom; il link di accesso alle dirette sarà condiviso attraverso una e-mail che sarà inviata agli iscritti il giorno 20 novembre. Verrà inoltre inviato promemoria il giorno prima di ogni incontro.
Tutte le lezioni saranno registrate. Le video-registrazioni saranno disponibili per gli iscritti e le iscritte attraverso un link inviato nei giorni successivi alla diretta e resteranno accessibili per 15 giorni dall’invio del link.
Ai fini del riconoscimento della frequenza, l’eventuale partecipazione asincrona tramite video-registrazione dovrà essere attestata con la compilazione di un breve test di verifica.
A tutte le partecipanti e i partecipanti sarà rilasciato da Equilibri un attestato con l’indicazione delle ore complessive frequentate.
Il corso si effettuerà al raggiungimento di una soglia minima di partecipanti e le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
>> Riconoscimento MIM e attestato SOFIA
Il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Per ricevere la certificazione associata è necessario completare l’iscrizione anche sul portale S.O.F.I.A. al codice corrispondente. Le iscrizioni su piattaforma S.O.F.I.A. saranno aperte dal 16 agosto al 20 novembre 2024 – Id piattaforma Sofia: 140444
L’attestazione Sofia è riservata ai docenti che decideranno di iscriversi al corso integrale di 4 lezioni per 8 ore totali. L’attestato verrà rilasciato a fronte di una frequenza di almeno 3 incontri su 4 (pari al 75% dell’intero corso). Ai fini del riconoscimento della frequenza, l’eventuale partecipazione asincrona tramite video-registrazione dovrà essere attestata con la compilazione di un breve test di verifica.
COME ISCRIVERSI E PARTECIPARE
>> Per chi
Il corso è rivolto agli insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado, educatori, bibliotecari e a tutti coloro che abbiano interesse per i temi proposti.
>> Costi di iscrizione
Corso completo – 4 incontri di 2 ore ciascuno
> costo corso: € 190,00
> costo corso + saggio Leggere, giorno per giorno. Lettori e lettrici nel laboratorio di lettura, di Frank Serafini (incluso costo di spedizione): € 210,00
>> Modalità di pagamento
Attraverso il carrello del sito Equilibri, sarà possibile effettuare:
> pagamento online con carta di credito
> iscrizione con richiesta di fatturazione ad Ente Amministrativo
> pagamento con Carta del Docente per i docenti che si iscrivono al corso anche sul portale S.O.F.I.A.
Per il saldo con Carta del Docente è necessario generare un buono fisico per corsi di formazione e aggiornamento, associato alla categoria “corsi di aggiornamento enti accreditati / qualificati ai sensi della direttiva 170/2016”. Il buono in formato pdf dovrà essere caricato sulla pagina di checkout del carrello al momento dell’iscrizione.
Chi desidera ricevere l’attestazione S.O.F.I.A. dovrà effettuare una doppia iscrizione: sul sito di Equilibri e sul portale S.O.F.I.A. La singola iscrizione sul sito di Equilibri non permette di ricevere la certificazione S.O.F.I.A. , allo stesso modo la registrazione sul solo portale S.O.F.I.A. non costituisce iscrizione formale al corso.
>> Per informazioni
Seleziona l’opzione che desideri:
GIORNO PER GIORNO, LEGGERE.
Il laboratorio di lettura, a scuola e oltre la scuola
Incontri di formazione con Frank Serafini e con Matteo Biagi, Jenny Poletti Riz,
Eros Miari e Gabriela Zucchini
Interpretariato di Giuditta de Concini
> 4 incontri
€ 190,00
> 4 incontri + saggio Leggere, giorno per giorno. Lettori e lettrici nel laboratorio di lettura, di Frank Serafini (incluso costo di spedizione)
€ 210,00
Per informazioni
scuoladellestorie@equilibri-libri.it
€0,00